Alberto Emiliano Durante

“OSSA” è un progetto a cui l’artista ha lavorato per più di un anno e che per la prima volta viene condiviso con il pubblico. Una ricerca sui materiali ‘primitivi’, il marmo il legno il ferro, che hanno da sempre plasmato idoli, guerrieri e templi: archetipi che Durante esplora in chiave contemporanea. Il valore di archetipo e di testimonianza delle opere di Durante trova conferma nella genesi del progetto: “Mentre attraversavo il bosco di Calcata trovai numerose ossa di animali spezzate. Osservandole bianche che affioravano tra la vegetazione e gli alberi, ho percepito la loro purezza e il loro valore come archetipi. Sembrava che fossero lì a testimoniare il passaggio di una vita trascorsa, di un evento avvenuto. La fine e l’inizio di un nuovo percorso”.
Ossa è dunque il titolo scelto per questo progetto, poiché rimanda alla struttura portante dell’individuo, a ciò che rimane anche al di là della vita, ma anche e soprattutto ad uno dei primi materiali manipolati dall’Uomo a scopo rituale e artistico.

ALBERTO EMILIANO DURANTE nasce a Roma nel 1977.
Si avvicina alla scultura all’età di dodici anni plasmando l’argilla.
Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico, si perfeziona all’Accademia di Belle Arti di Roma in scultura, con una tesi sul sacrificio rituale e la rappresentazione artistica. Ancora oggi porta avanti nei suoi lavori una ricerca su simbologie, miti e figure arcaiche, riproponendoli in una visione contemporanea dove predominano la linearità e la simmetria.
L’arcaico ritorna nelle sue opere, siano esse sculture o installazioni audio-video, attraverso una semplificazione strutturale che conferisce una potente immediatezza espressiva. Marmo di Carrara, ferro ossidato e legno combusto sono i suoi materiali prediletti.
Le sue opere sono state esposte in Italia (Villa Torlonia, Roma; Museo Operabosco, Calcata) e all’estero (Thassos, Grecia).
Nel 2008 è vincitore del I premio in scultura alle Scuderie Estensi di Tivoli.